La forza G (spesso abbreviata come G-force) è una misura dell'accelerazione subita da un oggetto, espressa in multipli dell'accelerazione dovuta alla gravità terrestre, che è di circa 9,8 m/s² (metri al secondo quadrato) o 32,2 ft/s² (piedi al secondo quadrato). In altre parole, indica la quantità di forza che un oggetto sperimenta rispetto al suo peso a riposo sulla superficie terrestre.
Più formalmente, la forza G è una forza apparente associata all'inerzia quando si cambia il sistema di riferimento di un corpo da inerziale a non inerziale.
1 G: Corrisponde alla forza che sentiamo stando fermi sulla Terra. Il nostro peso è la nostra massa moltiplicata per 1 G.
Maggiore di 1 G: Indica che stiamo subendo un'accelerazione maggiore di quella dovuta alla gravità. Questo può verificarsi in aerei, montagne russe, automobili che accelerano rapidamente, o durante brusche frenate.
Minore di 1 G: Indica che stiamo subendo un'accelerazione inferiore a quella dovuta alla gravità. Ad esempio, in caduta libera, l'accelerazione si avvicina a 0 G (anche se la gravità continua ad agire).
Come la Forza G Influisce sugli Esseri Umani:
Il corpo umano è abbastanza sensibile alle variazioni di forza G. Gli effetti dipendono dall'intensità, dalla durata e dalla direzione della forza.
Forze G Positive (+Gz): La forza spinge il sangue verso le gambe e i piedi. Alte forze G positive possono causare annebbiamento visivo (greyout), perdita della visione (blackout) e infine perdita di coscienza (G-LOC - G-induced Loss of Consciousness). Piloti di aerei da combattimento usano tute anti-G per contrastare questo effetto, comprimendo le gambe e l'addome per mantenere il sangue nel cervello.
Forze G Negative (-Gz): La forza spinge il sangue verso la testa. Questo può causare arrossamento visivo (redout) e, in casi estremi, danni agli occhi e al cervello.
Forze G Laterali (+/-Gx e +/-Gy): Queste forze, che agiscono lateralmente, sono generalmente meglio tollerate rispetto alle forze G verticali, ma possono comunque causare disagio e difficoltà respiratorie.
Applicazioni:
La comprensione della forza G è fondamentale in diversi campi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page